Storie di casa: Negli archivi storici delle famiglie piacentine
Data:
11 Aprile 2002

Auditorium Santa Margherita della Fondazione di Piacenza e Vigevano – Via Sant’Eufemia, 12 – Piacenza 12 e 21 aprile 2002 – Convegni (Vai al resoconto dell’evento).
Promosso da: Archivio di Stato di Piacenza; Soprintendenza Archivistica per l’Emilia Romagna; Fondazione di Piacenza e Vigevano e patrocinato da: Regione Emilia Romagna-Soprintendenza per i Beni librari e documentari; Provincia di Piacenza; Comune di Piacenza.

Programma del convegno
Ore 9: Saluti delle Autorità
Presidenza Euride Fregni, Soprintendente Archivistica per l’Emilia Romagna e Gian Paolo Bulla, Direttore dell’Archivio di Stato di Piacenza
Elena Riva, Università Cattolica di Milano:
Percorsi di ricerca tra le fonti archivistiche di famiglia
Daniela Morsia, Amici del Bollettino Storico Piacentino:
Società e cultura negli archivi familiari piacentini
C. Emanuele Manfredi – C. Gustavo di Gropello, Deputazione di Storia Patria di Piacenza
Un’eredità di carte: archivi storici presso le famiglie piacentine
Coffee break
Anna Riva, archivista:
L’archivio della casa Anguissola di Vigolzone nell’Archivio di Stato di Piacenza
Maria Rosaria Celli Giorgini, Archivio di Stato di Bologna:
Documenti Petrucci, Barattieri e Anguissola nel fondo Malvezzi di Bologna
Buffet
Ore 14,30
Enrico Angiolini, Università degli Studi di Bologna:
L’archivio Rangoni Machiavelli di Modena e il vescovo di Piacenza Claudio Rangoni
Piero Rizzi Bianchi, archivista:
I fondi Mancassola Pusterla e Nasalli Rocca dell’Archivio di Stato di Piacenza
Giorgio Fiori, Deputazione di Storia Patria di Piacenza:
Il patrimonio storico-artistico nelle fonti documentarie private
Comunicazioni
Cornelia Bevilacqua,
Tra Val Tidone e Val Trebbia: il fondo Cigala Fulgosi
Sara Fava-Cristiano Dotti,
Modi di tutela degli archivi privati di notevole interesse storico
Enrico Petrucciani,:
Vicende dell’archivio Appiani d’Aragona
Ultimo aggiornamento
16 Marzo 2023, 11:48