Censimento Ipab
Censimento Ipab (Istituzioni pubbliche per l’assistenza e la beneficenza) a Piacenza
Le Ipab, Istituzioni pubbliche per l’assistenza e la beneficenza a Piacenza, al momento del censimento erano 46 e 335 in tutta la regione; gestiscono case di riposo e appartamenti protetti, scuole materne e gruppi famiglia, servizi per i disabili o per adolescenti difficili.
La fotografia del settore è stata presentata a Bologna nel corso del seminario “Le IPAB dell’Emilia-Romagna”.
Le IPAB lavoravano a fianco delle altre organizzazioni del terzo settore e in convenzione con gli Enti locali. Alla vigilia della legge di riforma dell’assistenza la Regione aveva realizzato questo censimento per conoscere meglio queste realtà. Nel 1972 le IPAB a Piacenza erano 74, nel 1997 ne erano rimaste 46.
Censimento degli archivi storici delle IPAB e delle opere pie della Regione Emilia Romagna.
La tabella seguente riporta il risultato del censimento iniziato nel 1997 dalla Soprintendenza archivistica per l’Emilia Romagna realizzato per il territorio piacentino dall’archivista Sara Fava.
Comprende una descrizione anagrafica e una relazione relativa alla storia dell’ente medesimo e al suo archivio storico e quando presente è stato aggiunto un link al sito web.
Gli enti censiti nel 200 erano 52. Le relazioni sono scaricabili in formato PDF.
Ente | Anno di istituzione | Estremi cronologici | Consistenza |
Casa Protetta “Albesani” (IPAB) Via Matteotti, 134 29015 Castel San Giovanni (Pc) Tel. 0523/882465 | 1874 con riconoscimento giuridico dell’8 giugno 1916 | 1916-2000 | 6 buste, circa 69 registri e altri 58 metri lineari ca. di buste (per complessivi 64 metri lineari) |
Istituto “Enrico Andreoli” (IPAB) Via Pianello, 100 29011 Borgonovo Val Tidone Tel. 0523/863800 | 1896 con riconoscimento giuridico del 2 marzo 1897 | 1940-2000 | 407 buste, 108 registri, 10 pacchi, 39 scatole, 13 scatoloni + 29 metri metri lineari di buste e 1 metro lineare di lastre radiografiche. (per complessivi 130 metri lineari) |
Scuola materna “Pietro Burgazzi” (IPAB) Via Rossi, 1 Tel. 0523/859138. Archivio storico conservato c/o Archivio storico comunale di Carpaneto Piacentino Piazza XX Settembre 29013 Carpaneto Piacentino (Pc) Tel. 0523/853002 | 1937 con riconoscimento giuridico del 3 ottobre 1940 | 1939-2000 | 29 buste, 7 registri, 4 fascicoli, (per complessivi 4 metri lineari) |
Asilo infantile “Fogliani Pallavicino” (Persona giuridica privata) Castelnuovo Fogliani 29010 Alseno Tel. 0523/947170 | 1921 con riconoscimento giuridico del 10 agosto 1922 | 1921-2000 | 38 buste, 15 registri, 71 fascicoli ca. (per complessivi 12 metri lineari |
Asilo infantile “Giuseppe Verdi” (IPAB) Via Torricella, 5 29016 Cortemaggiore (Pc) Tel. 0523/836423 | 1877 con riconoscimento giuridico del 5 ottobre 1878 | 1879-2000 | 79 buste ca., 34 registri, 22 fascicoli (per complessivi 10 metri lineari) |
Casa di riposo “Dina Ida Balderacchi” Strada Gattoni, 29 29028 Riva di Ponte dell’Olio Tel. 0523/875178 | 1934 con riconoscimento giuridico del 3 marzo 1938 | 1938-2001 | 129 buste, 188 registri, 14 fascicoli + 17 metri lineari di fascicoli (per complessivi 42 metri lineari) |
Istituto “Emilio Biazzi” – Casa protetta (IPAB) Piazza Biazzi, 3 29010 Castelvetro Piacentino Tel. 0523/825040-825048 | 1878 con riconoscimento giuridico del 19 giugno 1879 | 1800-1998 | 153 buste, 155 registri, 151 pacchi + 15 metri lineari di buste e 20 metri lineari di pacchi (per complessivi 90 metri lineari) |
Casa di riposo Carpaneto – Fondazione “Aride Breviglieri” (IPAB) Via Matteotti, 22 29013 Carpaneto Piacentino Tel. 0523/852616-852881 | 1958 con riconoscimento giuridico del 27 dicembre 1966 | 1968-2001 | 33 buste, 10 registri, 20 fascicoli, + 7 metri lineari di buste (per complessivi 10 metri lineari) |
Casa di riposo “Daniele e Laura Ceresa” (IPAB) Via Conciliazione, 6 29019 San Giorgio Piacentino (Pc) Tel. 0523/371155 | 1959 con riconoscimento giuridico del 16 gennaio 1962 | 1962-2001 | 39 buste, 1 registro, 2 bauli (ca. 7 metri lineari) (per complessivi 12 metri lineari) |
Pio Istituto “Prospero Verani“- Casa protetta per anziani (IPAB) Via Scapuzzi, 9 29017 Fiorenzuola d’Arda Tel. 0523/944029 | 1917 con riconoscimento giuridico del 7 settembre 1919 | 1921-2001 | 170 buste, 95 registri, 85 fascicoli, (per complessivi 25 metri lineari) e 30 scatoloni |
Casa protetta “Dr. Gianni Perini” (IPAB) Via San Lorenzo, 35 29016 Cortemaggiore (Pc) Tel. 0523/839723 | 1906 con riconoscimento giuridico del 16 febbraio 1913 | 1906-2000 | 206 buste, 125 registri, 3 fascicoli, 3 quaderni, 1 scatola (per complessivi 40 metri lineari) |
Asilo infantile “Mons. Chiapperini” (IPAB) Via Conciliazione, 2 29019 San Giorgio Piacentino (Pc) Tel. 0523/371248 | 1913 con riconoscimento giuridico del 27 gennaio 1916 | 1913-2000 | 14 buste, circa 166 registri e 145 fascicoli (per complessivi 4 metri lineari) |
Asilo infantile “Clara Raggio” (IPAB) Via Roma, 2 29010 Pontenure (Pc) Tel. 0523/517248 | 1893 con riconoscimento giuridico del 6 dicembre 1894 | 1893-2000 | 27 buste, altri 6 metri lineari di buste e fascicoli (per complessivi 8 metri lineari) |
Asilo infantile “Clelia Pallavicino Fogliani” (IPAB) Via Roma, 98 29010 Alseno (Pc) Tel. 0523/949190 | 1921 con riconoscimento giuridico dell’8 febbraio 1923 | 1918-2001 | 85 buste, 24 registri, ca. 43 fascicoli (per complessivi 11 metri lineari) |
Conservatorio “Villaggi” c/o Opera pia Conservatorio “Villaggi” -Ospedale Santo Spirito Via Sforza Caolzio, 57 29014 Castell’Arquato | 1790 con riconoscimento giuridico dell’11 marzo 1880 | 1880-1964 (lacunosa) | 19 buste (per complessivi 4 metri lineari) e 11 scatoloni |
Fondazione De Cesaris-Nicelli, Cella, Ceruti (IPAB) Via XX Settembre, 81 29100 Piacenza | 1871 con riconoscimento giuridico del 6 luglio 1871 | 1826-2000 | 54 buste, 181 registri, 63 fascicoli (per complessivi 10 metri lineari) |
Asilo infantile “Ferruccio Remondini” (IPAB) Via Ricò, 2 29014 Castell’Arquato Tel. 0523/805175 | 1872 (?) con riconoscimento giuridico del 1 gennaio 1880 | 1848-2001 | 47 buste, 47 registri (per complessivi 7 metri lineari) + 11 scatoloni |
Fondazione “Luigi Lucca” (IPAB) Via Rossi, 17 29017 Fiorenzuola d’Arda | 1864 con riconoscimento giuridico del 23 novembre 1864 | 1864-2001 | 19 buste , 1 registro, 1 fascicolo e 6 scatoloni (per complessivi 10 metri lineari di documentazione). |
Casa di riposo “Giuseppe Gasparini” (Persona giuridica privata) Fraz. Pieve Dugliara 29029 Rivergaro (Pc) Tel. 0523/958232 | 1935 con riconoscimento giuridico dell’11 ottobre 1938 | 1935-2000 | 181 buste, 135 registri ca., 75 fascicoli ca. (per complessivi 35 metri lineari) |
Scuola materna “Giovanni Rossi” (persona giuridica privata) Via Vittorio Veneto 29028 Ponte dell’Olio (Pc) Tel. 0523/875191 | 1896 con riconoscimento giuridico del 29 agosto 1909 | 1909-2000 (lacunosa) | 1 busta, 11 registri, 1 scatolone, 2 ml. di fascicoli (per complessivi 4 metri lineari) |
Fondazione “Guglielmani-Prandoni-Ghizzoni” (persona giuridica privata) c/o Seminario Vescovile Via Scalabrini, 67 29100 Piacenza Tel. 0523/321972 | 1827 con riconoscimento giuridico del 5 gennaio 1879 | Inizi XIX sec.-2000 | 66 buste ca., 2 registri (per complessivi 6 metri lineari) |
Istituto d’arte Gazzola (IPAB) Via Gazzola, 9 29100 Piacenza Tel. 0523/322754 | 1771 con riconoscimento giuridico del 4 agosto 1872 | 1780-2000 | 416 buste, 905 registri, 114 fascicoli, 18 quaderni, 34 pacchi (per complessivi 103 metri lineari) |
Legato dotale Maldotti (estinto) c/o Archivio comunale di Cortemaggiore Tel. 0523/832711 | 1853. Riconoscimento giuridico RD 30 maggio 1872 | ? | Non è stato possibile ritrovare la documentazione. |
Legato per sussidi a poveri inabili al lavoro (estinto) c/o Archivio comunale di Cortemaggiore ? Tel. 0523/832711 | ? | ? | Non è stato possibile ritrovare la documentazione. |
Opera pia “Leopoldo Castelli” (IPAB) Salita al Castello 29026 Ottone (Pc) | 1922 con riconoscimento giuridico del 25 giugno 1937 | 1922-2001 (lacunosa) | 7 buste (1 metro lineare) |
Istituto Madonna della Bomba-Scalabrini (Persona giuridica privata) V.le Pubblico Passeggio, 52 29100 Piacenza Tel. 0523/320822 | 1986 con riconoscimento giuridico del 27 ottobre 1986 | 1903-2000 | 117 buste circa, 110 registri, 12 scatoloni + altri 25 metri lineari di buste (per complessivi 70 metri lineari |
Opera pia Mandelli dei poveri vergognosi dell’onestà pericolante (IPAB) Via S.Marco, 10/12 29100 Piacenza Tel. 0523/320978 | 1818 con riconoscimento giuridico del 5 marzo 1871 | 1818-2000 | 52 buste, 137 registri, 11 fascicoli, 33 scatole e ca. 10 metri lineari di pacchi (per complessivi 30 metri lineari) |
Pia Casa per anziani “Maruffi” (IPAB) Via Roma, 103 29100 Piacenza Tel.0523.323951 | 1845 con riconoscimento giuridico del 15 giugno 1852 | Archivio storico Fam.Maruffi: XVI-XIX sec. Archivio ente: 1965-2000 | 163 bb., 37 regg., 1 scatolone + 10 ml. ca. di bb., regg. e fascc. Complessivamente 50 metri lineari |
Società asili infantili di Piacenza – Asilo “Mirra” (Persona giuridica privata) Via Campagna, 40 29100 Piacenza Tel. 0523/490996 | 1840 con riconoscimento giuridico del 20 dicembre 1840 | 1911-2000 | 13 buste, 10 registri Complessivamente 13 metri lineari |
Collegio Morigi (IPAB) Via Taverna, 37 29100 Piacenza Tel. 0523/338551 | 1855 con riconoscimento giuridico del 5 giugno 1858 | 1497-2000 | 225 buste, 277 registri, 28 fascicoli (per complessivi 35 metri lineari) |
Ospizi Civili-Orfanotrofio femminile (estinto) c/o Archivio di Stato di Piacenza Palazzo Farnese 29100 Piacenza Tel. 0523/338521 | ? | 1925-1966 | 4 buste, 1 registro (per 1 metro lineare) |
Ospizi Civili-Orfanotrofio maschile (estinto) c/o Archivio di Stato di Piacenza Palazzo Farnese 29100 Piacenza Tel. 0523/338521 | 1808 con riconoscimento giuridico del 8 giugno 1808 | 1904-1970 | 6 buste, 2 registri (per complessivi 1,5 metri lineari) |
Opera nazionale familiari sacerdoti Immacolata di Lourdes – ONFS (IPAB) Via Pubblico Passeggio, 24 29100 Piacenza Tel. 0523/329386 | 1961 con riconoscimento giuridico del 18 dicembre 1961, n.1488 | 1979-2000 | 104 buste, 19 registri, 2 scatole (per complessivi 21 metri lineari) |
Opera pia Orsoline (IPAB) Via Angelo Genocchi, 23 29100 Piacenza Tel. 0523/323624 | 1918 con riconoscimento giuridico del 22 dicembre 1921 | 1921-2000 | 195 buste, 39 registri, 1 fascicolo, (per complessivi 26 metri lineari di documentazione) |
Ospedale Santo Spirito c/o Opera pia Conservatorio “Villaggi” -Ospedale Santo Spirito Via Sforza Caolzio, 57 29014 Castell’Arquato | 1880-1965 (lacunosa) | 32 buste (per complessivi 6 metri lineari) + 11 scatoloni | |
Ospizi Civili-Ospedaletto Umberto I (estinto) c/o Archivio di Stato di Piacenza Palazzo Farnese 29100 Piacenza Tel. 0523/338521 | 1905, con riconoscimento giuridico del 19 gennaio 1905 | 1884-1945 | 8 buste (per complessivi 1,5 metri lineari) |
Ospizio “Francesco e Teresa Parenti” (IPAB) Via IV Novembre, 6 29010 Pontenure (Pc) Tel. 0523/517247 | 1934 con riconoscimento giuridico del 14 dicembre 1942 | 1934-2000 | 67 buste, 3 registri, 3 fascicoli (per complessivi 12 metri lineari) |
Scuola materna “Pellegrini-Guzzoni” (Persona giuridica privata) Via Cavalieri di Vittorio Veneto 29010 Monticelli d’Ongina (Pc) | 1877 con riconoscimento giuridico del 6 giugno 1907 | 1907-2001 | 27 buste, 85 registri, 30 fascicoli + 1 metro lineare di fascicoli (per complessivi 12 metri lineari) |
Fondazione “Pinazzi-Caracciolo” (IPAB) c/o Ce.i.s.-La Ricerca Stradone Farnese, 96 29100 Piacenza Tel. 0523/336430 | 1893 con riconoscimento giuridico del 14 ottobre 1906 | 1893-2000 | 1 busta, 19 registri, 45 fascicoli ca., 32 pacchi (per complessivi 7 metri lineari) |
Pio ritiro Cerati (ONLUS) Via Torta, 28 29100 Piacenza Tel. 0523/332040 | 1820 con riconoscimento giuridico del 10 aprile 1820 | 1871-2000 | 187 buste, ca. 4 metri lineari di registri, 33 scatoloni, ca. 1 metro di carte sciolte (per complessivi 30 metri lineari) |
Pio ritiro di Santa Chiara (IPAB) Stradone Farnese, 11 29100 Piacenza Tel. 0523/579477 | 3 gennaio 1845 con riconoscimento giuridico del 12 agosto 1888 | 1792, 1812-1994 | 21 buste, 73 registri, 39 fascicoli, 9 vacchette, 4 quaderni, 2 scatole (per complessivi 10 metri lineari di documentazione) |
Opera Pia “Rapari Pallavicini” (estinta) c/o Comune di Castelvetro Piazza Biazzi, 1 29010 Castelvetro Piacentino Tel. 0523/823043 | 1777 con riconoscimento giuridico del 14 settembre 1817 | 1831-1999 | 48 buste, 58 registri, 2 fascicoli, (per complessivi 6 metri lineari) |
Asilo infantile “San Domenico Savio” (estinto) c/o Parrocchia di Bacedasco Sotto 29010 Vernasca (Pc) Tel. 0523/895218 | 1959 con riconoscimento giuridico del 9 febbraio 1965 | 1959-? | Non esiste archivio |
Opera pia Sala di lavoro femminile (estinta) c/o Archivio comunale di Piacenza Tel. 0523/492200 | 1857 con riconoscimento giuridico del 18 novembre 1857 | ? | Non è stato possibile ritrovare la documentazione. |
Scuola materna “Umberto I” (Estinta) c/o Archivio comunale di Sarmato Viale Resistenza 29010 Sarmato | 1912 con riconoscimento giuridico del 1913 | 1942-2000 (lacunosa) | 32 buste, 1 registro (per complessivi 6 metri lineari di documentazione) |
Asilo infantile “Umberto I” (Estinto) c/o Archivio di deposito del Comune di Bobbio Piazza S.Fara, 2 29022 Bobbio (Pc) | 1878 con riconoscimento giuridico del 1897 | 1861-1984 | 14 buste e 4 fascicoli (per complessivi 2 metri lineari) |
Casa protetta “Vassalli Remondini” (IPAB) Via Vassalli, 55 29014 Castell’Arquato (Pc) Tel. 0523/805150-805275 | 1874 con riconoscimento giuridico del 9 agosto 1874 | 1825-2001 | 386 buste, 36 registri, 20 fascicoli, 6 pacchi + 6 metri lineari di pacchi (per complessivi 54 metri lineari) |
Asilo infantile detto “Maria Immacolata” (Estinto) c/o Archivio comunale di Vernasca Via Sidoli 29010 Vernasca (Pc) Tel. 0523/891225-891382 | Non rilevabile dagli atti. (1937 ?) Riconoscimento giuridico del 4 aprile 1940. | 1938 – 1983 | 13 buste (1 metro lineare di documentazione) |
Pensionato e casa protetta Vittorio Emanuele II (IPAB) Via Campagna, 157 29100 Piacenza Tel. 0523/493611 | 1879 con riconoscimento giuridico del 20 marzo 1879 | 1799-2000 | 992 buste ca., 193 registri, 143 scatoloni, carte sciolte per ca. 4 metri lineari (per complessivi 250 metri lineari) |
Scuola materna “Zaira Sgorbati” (estinta a favore della Parrocchia di Borgonovo Val Tidone) Via Nino Bixio, 9 29011 Borgonovo Val Tidone | 1878-1890 con riconoscimento giuridico del 27 novembre 1891 | 1891-1999 | 1 9 registri, ca. 33 fascicoli, ca. 30 pacchi (per complessivi 5 metri lineari) |
Ultimo aggiornamento
11 Marzo 2024, 13:00