Autore: aspiacenza
Pagina 4 di 20

21 Maggio 2024

Nuovo tariffario per le riproduzioni

Sono state pubblicate le Linee guida per la determinazione degli importi minimi dei canoni e dei corrispettivi per la concessione d’uso dei beni in consegna agli istituti e luoghi della cultura del Ministero della cultura – Decreto Ministero della Cultura n.

Categorie

Comunicazioni
6 Maggio 2024

QUANTE STORIE NELLA STORIA – 2024

23° Settimana della didattica e dell’educazione al patrimonio in Archivio, dal 6 al 12 maggio 2024, tre appuntamenti con le presentazioni dei laboratori didattici condotti nell’anno scolastico 2023/2024 a cura degli studenti del Liceo “M.

Categorie

Didattica
15 Marzo 2024

FERRIERE IN VAL DI NURE 

I Giovedì dell’Archivio  – Giovedì 21 marzo 2024 alle ore 17,30, Palazzo Farnese, piazza Cittadella 29 – Piacenza – Presentazione del libro di Gian Paolo Bulla in dialogo con Enzo Latronico con la partecipazione dell’editore Sandro Beretta (Le Piccole Pagine).

6 Marzo 2024

Proiezione del documentario “Le Malcontente”

Anticipo della Festa della donna – Giovedì 7 marzo 2024 alle ore 17,30 presso l’Archivio di Stato di Piacenza (Palazzo Farnese) – In occasione dei “Giovedì dell’Archivio” verrà proiettato il documentario “Le Malcontente” regia di Simona Brambilla e Chiara Granata, la storia delle rivendicazioni sindacali nel settore tessile piacentino negli anni ’60 e ’70 del 900, raccontata attraverso le voci delle donne protagoniste e le immagini di una generazione in lotta.

Categorie

Manifestazioni
1 Marzo 2024

MARILENA MASSARINI racconta …

Giovedì 29 febbraio alle ore 17,30 – Archivio di Stato di Piacenza – Piazza Cittadella 29, 29121 Piacenza – In dialogo con la direttrice Anna Riva, la popolare cantante e appassionata studiosa del folclore piacentino, Marilena Massarini, racconterà la Piacenza musicale e spensierata degli anni ’50.

Categorie

Manifestazioni