Carmen Artocchini donna incredibile
La studiosa piacentina premiata ieri 7 marzo dal Dipartimento delle pari opportunità all’interno della manifestazione: L’Italia delle donne: Storie invisibili di donne incredibili.
La studiosa piacentina premiata ieri 7 marzo dal Dipartimento delle pari opportunità all’interno della manifestazione: L’Italia delle donne: Storie invisibili di donne incredibili.
a cura delle classi 2A e 2B Classico, 2A Scientifico e 3E Linguistico del Liceo “Gioia” di Piacenza Archivio di Stato di Piacenza, Palazzo Farnese – Piazza Cittadella, 29 Piacenza, Giovedì 6 marzo, ore 17.
Lunedì 10 marzo 2025 – CHIUSURA PALAZZO FARNESE.
Inaugurazione della mostra 6 febbraio 2025, ore 15,30 presso Archivio di Stato di Piacenza, Palazzo Farnese Piazza Cittadella, 29 Piacenza – In collaborazione con ISREC di Piacenza, Ufficio Scolastico Regionale – Sezione di Piacenza, Licei Bruno Cassinari e Melchiorre Gioia di Piacenza e Alessandro Volta di Castel San Giovanni.
A poco più di due settimane dalla partenza del Festival di Sanremo, giovedì 30 gennaio alle ore 17,30 presso l’Archivio di Stato di Piacenza, al secondo piano di Palazzo Farnese, presentazione del libro “Perché Sanremo è Sanremo?” di Cristiano Mancin in dialogo con Enzo Latronico.
Giovedì 23 gennaio alle ore 17,30 presso l’Archivio di Stato di Piacenza, al secondo piano di Palazzo Farnese, presentazione del libro di Maurizio Pavesi: “Istituto Tecnico Industriale di Piacenza: Una grande storia: Nascita e sviluppo della tecnica industriale a Piacenza”.
Giovedì 9 gennaio, ore 17,30, Archivio di Stato di Piacenza, presentazione della ricerca di Andrea Piccoli all’interno dell’iniziativa “I Giovedì dell’Archivio”.
Il direttore e il personale dell’Archivio di Stato di Piacenza augurano serene festività e un buon 2025.
Nella cornice della manifestazione: I Giovedì dell’Archivio, giovedì 19 dicembre, alle ore 17,30, l’Archivio di Stato di Piacenza ospiterà la presentazione degli studi condotti dalla storica Francesca Beltrami sulla Cappella della Medaglia Miracolosa nella Chiesa di San Savino in Piacenza.